biomeccatronica

Autore: Louise Ward
Data Della Creazione: 12 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
New bionics let us run, climb and dance | Hugh Herr
Video: New bionics let us run, climb and dance | Hugh Herr

Contenuto

Definizione - Cosa significa Biomeccatronica?

La biomeccanica è una tecnologia che combina biologia, ingegneria meccanica, elettronica e meccanica al fine di ricercare e progettare dispositivi terapeutici, assistenziali e diagnostici che possono essere potenzialmente utilizzati per compensare e infine sostituire le funzioni fisiologiche umane. La tecnologia si concentra sull'interazione tra fisiologia umana e dispositivi o sistemi elettromeccanici per imitare il corpo umano, quindi comprende campi come la neuroscienza e la robotica.


La tecnologia ha offerto infinite possibilità, poiché i dispositivi biomecatronici sono in grado di sostituire la funzionalità degli organi e degli arti umani. I pacemaker e i defibrillatori sono considerati primi esempi.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega la biomeccanica

La biomeccanica dipende fortemente dall'interfaccia con il corpo umano per connettersi con muscoli e nervi. L'interfaccia consente all'utente di ricevere o ricevere informazioni dal dispositivo, consentendo un circuito di feedback per un migliore controllo. Affinché l'interfaccia avvenga, un sensore meccanico misura le informazioni del dispositivo biomecatronico e lo inoltra a un biosensore o controller.

Molta analisi va allo studio del movimento umano a causa della sua complessità. I biosensori rilevano il movimento che un essere umano intende fare e inoltrano le informazioni a un controllore che si trova all'interno o all'esterno del dispositivo biomecatronico. I controller quindi interpretano le informazioni e le trasmettono a un attuatore. Oltre a fornire le informazioni ricevute o inviate, i controller sono responsabili dei movimenti di un dispositivo biomecatronico. Alla fine, ricevendo le istruzioni, gli attuatori producono quindi movimento. L'attuatore può agire per aiutare l'utente a muoversi o essere un vero sostituto del muscolo o dell'arto originale dell'utente.


Nonostante le richieste, la tecnologia lotta nel mercato sanitario a causa dei suoi costi elevati. I dispositivi biomeccanici sono ancora in difficoltà con la carica della batteria, necessitano di un costante aiuto meccanico e usabilità, poiché la maggior parte ha ancora bisogno di connessioni neurali tra protesi e corpo umano. La tecnologia non è ancora abbastanza avanzata per una corretta interfaccia uomo-macchina.