Robot di intelligenza artificiale (AIBO)

Autore: Louise Ward
Data Della Creazione: 10 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
This adorable robot with AI is going to be the hottest tech toy ever
Video: This adorable robot with AI is going to be the hottest tech toy ever

Contenuto

Definizione - Cosa significa Robot di intelligenza artificiale (AIBO)?

Artificial Intelligence Robot o AIBO è un nome per un prodotto Sony sviluppato come animale domestico robot. Molteplici istanze di questa linea di prodotti sono disponibili negli Stati Uniti, sebbene abbiano prezzi fino a diverse migliaia di dollari. L'AIBO utilizza una piattaforma modulare Open-R per creare un'interfaccia realistica che includa il riconoscimento vocale, l'apprendimento automatico e la capacità di rispondere allo stimolo.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Robot di intelligenza artificiale (AIBO)

La Sony AIBO è stata lanciata nel 1999 ed è considerata il robot più sofisticato mai offerto ai consumatori. Mentre la maggior parte degli AIBO assomigliava ai cani, erano disponibili anche diversi modelli. Nonostante la popolarità dei prodotti, è stato sospeso nel 2006, con tutto il supporto terminato nel 2013. Sony ha citato la mancanza di redditività come motivo della sua interruzione.



Insieme ai prodotti AIBO di Sony, il termine "robot di intelligenza artificiale" può essere utilizzato per indicare un ampio spettro di progetti robotici che generalmente mirano a simulare la vita umana o animale.Sono stati progettati diversi tipi di robot di intelligenza artificiale in grado di sostenere conversazioni con gli umani, rispondere al linguaggio del corpo ed eseguire vari tipi di compiti cognitivi. Molti di questi sono anche molto realistici nell'aspetto e costruiti alle dimensioni umane reali. I fenomeni del robot dell'intelligenza artificiale sollevano molte domande su come noi come persone interagiremo con le tecnologie in futuro.