Teoria dell'Informazione

Autore: Louise Ward
Data Della Creazione: 9 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
Teoria dell'Informazione - Tecnologia
Teoria dell'Informazione - Tecnologia

Contenuto

Definizione - Cosa significa teoria dell'informazione?

La teoria dell'informazione è una branca della matematica che definisce metodi efficienti e pratici attraverso i quali i dati possono essere scambiati e interpretati. Il concetto ebbe origine in un saggio della metà del XX secolo di un matematico di nome Claude Shannon, che stabiliva molti precedenti importanti per la tecnologia digitale, compreso l'uso dei bit come unità di misura.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega la teoria dell'informazione

Prima della teoria dell'informazione, la comunicazione elettronica era condotta principalmente attraverso la trasmissione analogica, che funzionava abbastanza bene su brevi distanze ma divenne problematica con l'aumentare delle distanze e il degrado dei segnali. Claude Shannon era un dipendente di Bell Labs (il braccio di ricerca e sviluppo della Bell Telephone Company) durante la metà del ventesimo secolo e lavorò per migliorare la comunicazione elettronica durante la seconda guerra mondiale al fine di renderla più efficiente e sicura.

La ricerca di Shannon fu infine pubblicata in un libro intitolato "The Mathematical Theory of Communication" (co-scritto con Warren Weaver) e gettò le basi per gran parte della moderna tecnologia digitale, come l'implementazione del codice binario.