Jini

Autore: Lewis Jackson
Data Della Creazione: 6 Maggio 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
Real sushi vs Candy sushi! 리얼앤 초밥캔디 Mukbang JiniYum 지니얌 먹방
Video: Real sushi vs Candy sushi! 리얼앤 초밥캔디 Mukbang JiniYum 지니얌 먹방

Contenuto

Definizione - Cosa significa Jini?

Jini è un'architettura orientata ai servizi che definisce un modello di programmazione che sfrutta e estende la tecnologia Java. Questo modello di programmazione consente la costruzione di sistemi sicuri e distribuiti costituiti da federazioni di servizi di rete ben educati. Jini aiuta a costruire reti scalabili e flessibili, che sono attributi richiesti negli scenari di elaborazione distribuita.

L'obiettivo principale di Jinis è spostare l'attenzione del calcolo distribuito da un approccio orientato all'unità disco a un approccio adattivo alla rete sviluppando ambienti di elaborazione dinamica scalabile, evolvibile e flessibile. Jini fa apparire le risorse su una rete come risorse locali.

Jini può anche essere indicato come Apache River.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Jini

Jini è stato introdotto nel luglio 1998 da Sun Microsystems. Consiste in una serie di specifiche e un kit di avvio, che include l'implementazione della tecnologia Jini. Entrambi sono rilasciati con licenza Apache 2.0 open source. Jini è implementato nel linguaggio di programmazione Java ed è simile all'invocazione del metodo remoto Java, tranne per il fatto che è più avanzato.

Jini offre funzionalità e servizi desiderabili come la dipendenza senza protocollo e la mobilità del codice. In effetti, la mobilità del codice è il concetto chiave. Jini non solo consente l'aggiunta di ers, storage e altri dispositivi a una rete, ma consente anche ai dispositivi di essere rilevati automaticamente sulla rete senza dover riavviare il sistema. I dispositivi hardware dichiarano ai propri sistemi operativi, nonché ad altri computer, dispositivi e utenti sulla rete che sono stati aggiunti e disponibili per l'uso. Ciò è possibile perché i dispositivi si definiscono in un registro dei dispositivi di rete subito dopo essere stati aggiunti.

L'architettura Jini è divisa in tre parti principali:


  1. Client: l'utente che accede alle risorse condivise su una rete
  2. Server: il sistema a cui sono collegate le risorse
  3. Servizio di ricerca: servizi per risorse quali ers, dispositivi di archiviazione e altoparlanti, collegati al server e resi disponibili ai client in rete

Jini ha i seguenti vantaggi chiave:

  • Fornisce soluzioni di rete stabili
  • Aiuta ad aggiornare i sistemi
  • Aiuta a mantenere in esecuzione i vecchi client aggiungendone di nuovi
  • Aiuta a costruire reti scalabili, dinamiche e flessibili