In che modo il Green Computing può migliorare l'efficienza energetica nell'IT

Autore: Eugene Taylor
Data Della Creazione: 9 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
In che modo il Green Computing può migliorare l'efficienza energetica nell'IT - Tecnologia
In che modo il Green Computing può migliorare l'efficienza energetica nell'IT - Tecnologia

Contenuto


Fonte: Kineticimagery / Dreamstime.com

Porta via:

L'hardware e il software che usi - e il modo in cui lo usi - possono fare una grande differenza in quanto ecologico è il tuo computer.

Il green computing, come suggerisce il nome, è un metodo per rendere riciclabili i rifiuti informatici (e l'elettronica in generale) e implementare tecnologie ad alta efficienza energetica. In realtà riduce componenti velenosi di computer o prodotti elettronici e riduce al minimo i danni ambientali. La tecnologia utilizzata nel green computing è nota come tecnologia verde e il suo scopo è quello di implementare una tecnologia che è ad alta efficienza energetica. Può trattarsi di unità di elaborazione centrale, server, accessori ad alta efficienza energetica o di numerosi altri componenti. Queste tecnologie aiutano a ridurre la potenza e il consumo di altre risorse. Lo scopo generale è quello di utilizzare le tecnologie sia dal lato hardware che software per ridurre l'inquinamento ambientale, migliorare l'efficienza energetica nell'IT e anche promuovere il riciclaggio dei materiali.


Che cos'è il Green Computing?

Il green computing, come menzionato, comprende metodi usati per minimizzare gli sprechi di computer e l'implementazione di tecnologie che sono di natura ad alta efficienza energetica. Il programma di green computing è nato nel 1992, con il programma Energy Star negli Stati Uniti. Il suo scopo era che l'industria dei computer adottasse pratiche sostenibili su diversi fronti, come produzione, progettazione, utilizzo e eventuale smaltimento. Questo programma è stato un successo e si è fatto strada anche in diverse altre nazioni, come Giappone, Australia, Canada, Nuova Zelanda e anche nell'UE.

I computer che usiamo così immensamente sono realizzati con materiali velenosi, come piombo, cromo, mercurio e cadmio. Se questi metalli si fanno strada nell'ambiente, via terra, acqua o aria, possono causare seri danni alla salute umana. Inoltre, non esiste una soluzione per quanto riguarda i milioni di computer che affollano le discariche di tutto il mondo. Mentre dipendiamo dai computer per un gran numero di attività, consumano una quantità significativa di energia per le operazioni.


Quindi, si può dire che il green computing è essenzialmente un mezzo per ottenere un calcolo ecologicamente sostenibile, che può essere fatto senza influenzare o influenzare solo minimamente l'ambiente, in termini di progettazione, realizzazione, utilizzo e smaltimento di computer e dispositivi o sistemi simili.

Come viene implementato?

Quando si tratta di green computing, implementarlo diventa più facile giorno per giorno, in gran parte a causa delle numerose soluzioni software e hardware che consentono di adottare standard verdi. Si applicano anche a tutte le classi di sistemi, sia che si tratti di un piccolo scanner portatile per grandi data center che ospitano migliaia di server.

Il contributo più notevole del programma Energy Star è stata la "modalità di sospensione" per i computer, in cui il sistema va semplicemente in letargo quando non viene utilizzato, risparmiando così energia. Da allora ha fatto molta strada. L'ottimizzazione e la distribuzione del software possono essere un buon mezzo per implementare il green computing. Ciò può essere ottenuto attraverso l'efficienza degli algoritmi, la corretta allocazione delle risorse e la virtualizzazione. Gli attuali metodi di risparmio energetico includono:

  • Efficienza algoritmica influisce direttamente sulla quantità di risorse necessarie per eseguire le funzioni del computer. A questo proposito, cambiamenti come il passaggio dalla ricerca lineare all'hash o all'indicizzazione possono comportare processi più rapidi, riducendo in tal modo l'utilizzo delle risorse. Strettamente collegato a questo è l'aspetto dell'allocazione delle risorse. Se è possibile effettuare un'allocazione adeguata delle risorse nell'informatica, si possono raccogliere i benefici, poiché ciò significa che sono utilizzati in modo efficiente. Ciò può anche comportare una riduzione dei costi per le imprese.
  • virtualizzazione è un altro metodo molto importante che aiuta a implementare il green computing. Qui, due o più sistemi logici di computer possono essere eseguiti sullo stesso componente hardware. Pertanto, si può ridurre il numero di sistemi informatici richiesti semplicemente avendo un sistema potente. La virtualizzazione aiuta anche in termini di efficienza energetica, poiché un sistema consumerà sicuramente meno energia di molti.
  • Gestione energetica può consentire in modo molto efficace l'implementazione dei principi di green computing, poiché aiuta a migliorare l'efficienza energetica. Con un'adeguata gestione dell'energia, è possibile ridurre il consumo di energia, il che porta ulteriormente a una riduzione delle emissioni di carbonio. Numerosi sistemi operativi chiave, come le versioni Windows e macOS, dispongono di funzioni di risparmio energetico che consentono modalità di standby e spegnimento del monitor, senza realmente spegnere il sistema nella sua interezza. Questi possono essere utilizzati quando necessario e aiutano a risparmiare energia. Inoltre, esistono software di terze parti, come 1E NightWatchman e Faronics Power Save che possono essere d'aiuto offrendo funzionalità di risparmio energetico non offerte da Windows o macOS.
  • In termini di utilizzo dell'hardware anche, il green computing può essere implementato. Ad esempio, è possibile utilizzare unità disco rigido con fattore di forma ridotto, ovvero 2,5 pollici, poiché consumano meno energia. Un altro modo importante è sostituirli con unità a stato solido che non contengono parti mobili. Ciò comporterà anche una riduzione del consumo energetico. I monitor CRT sono anche noti per consumare più energia rispetto ai più recenti monitor LED o LCD. Quindi, sostituire qualsiasi monitor antiquato che hai ancora in ufficio può essere un altro mezzo per implementare il green computing.
  • Cloud computing è effettivamente uno dei modi principali per raggiungere la sostenibilità in termini di elaborazione. Riduce il consumo di energia e il consumo di risorse. Molte aziende possono, e sono state, spostando le loro applicazioni nel cloud, riducendo così l'utilizzo di risorse informatiche ed energetiche e le emissioni di carbonio. (Per ulteriori informazioni, vedi Cloud Computing e Carbon Foots: perché le soluzioni cloud sono soluzioni ecologiche.)

Questi sono solo alcuni dei mezzi più facili da adottare per raggiungere il green computing, e ce ne sono anche molti altri.

Qual è l'impatto?

Con sfide quali i cambiamenti climatici e il forte consumo di risorse energetiche non rinnovabili, le imprese e gli individui hanno compreso la necessità di adottare standard di calcolo verde e hanno mostrato l'entusiasmo di contribuire ad esso.

Nessun bug, nessuno stress: la tua guida passo passo alla creazione di software che ti cambia la vita senza distruggere la tua vita

Non puoi migliorare le tue capacità di programmazione quando a nessuno importa della qualità del software.

Inoltre, i governi e le organizzazioni di tutto il mondo hanno preso provvedimenti per aumentare la consapevolezza in materia. L'unità IT verde dell'Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti sottolinea il ciclismo elettronico e il rinnovamento dei prodotti elettronici. Allo stesso modo, ci sono anche diverse organizzazioni che certificano le pratiche di green computing come CompTIA, la Green Computing Initiative, la Information Systems Examination Board, la Green Grid e Green500.

In quanto tale, molte organizzazioni imprenditoriali hanno anche fatto ricorso al raggiungimento di standard di elaborazione ecologici che aumentano la loro immagine. Queste aziende hanno spesso dipartimenti dedicati alla riduzione del consumo di energia e delle emissioni di carbonio. I sistemi IT spesso rappresentano fino al 30 percento delle bollette elettriche di un'azienda e molte aziende hanno iniziato a migliorarle. Esaminano regolarmente le loro bollette, calcolano il loro impatto sul carbonio e si concentrano sulla riduzione per raggiungere standard migliori. (Per ulteriori informazioni su come diventare ecologici può aiutare l'immagine di un'azienda, vedere 5 motivi per cui l'IT verde è oro puro per le aziende.)

Qual è il futuro?

Uno degli aspetti più discussi quando si tratta di green computing è l'adozione di risorse energetiche alternative per alimentare l'IT. Mentre questi hanno molte promesse per il futuro, gli scienziati hanno anche cercato altri modi per promuoverlo. La nanotecnologia viene utilizzata per la manipolazione di materiali su scala nanometrica, in modo che possano essere più efficienti nel consumo di energia.

Molte aziende hanno iniziative di green computing che mirano a raggiungere l'efficienza energetica utilizzando strategie di clean-computing per la progettazione e produzione di CPU, schede madri e altro hardware di elaborazione. VIA Technologies, con sede a Taiwan, ne è un importante promotore.

Il calcolo privo di emissioni di carbonio è stato adottato come un altro mezzo, in cui lo scopo principale è quello di utilizzare tecnologie che emettono minori quantità di CO2 nell'ambiente.

Il riciclaggio e l'uso di prodotti ricondizionati hanno visto la luce negli ultimi tempi e possono essere trend setter per il futuro. Dell è ben nota per il suo programma di riciclaggio dei prodotti in tutto il mondo ed è gratuita. Quindi, queste sono probabili tendenze che apriranno la strada per raggiungere il green computing in futuro.

Conclusione

Poiché l'uso di computer e dispositivi correlati cresce ogni anno, è indispensabile che le persone e le organizzazioni conoscano bene le conseguenze, per quanto riguarda l'impatto di questi dispositivi sull'ambiente. L'attuale livello di elaborazione è chiaramente insostenibile. Internet è probabilmente una delle più grandi piattaforme per educare le persone sui modi per promuovere e realizzare il green computing. Le persone possono iniziare a inculcare pratiche semplici, come spegnere i dispositivi quando non sono in uso o acquistare prodotti ad alta efficienza energetica per cominciare. Ciò consentirà la promozione e l'implementazione diffusa dei principi di green computing.