C Shell (csh)

Autore: John Stephens
Data Della Creazione: 22 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 29 Giugno 2024
Anonim
How to switch from Bash to C Shell on Linux
Video: How to switch from Bash to C Shell on Linux

Contenuto

Definizione - Cosa significa C Shell (csh)?

La shell C (csh) è una shell di comando per sistemi simili a Unix che è stata originariamente creata come parte della Berkeley Software Distribution (BSD) nel 1978. Csh può essere usato per inserire comandi in modo interattivo o in script di shell. La shell ha introdotto una serie di miglioramenti rispetto alla precedente shell Bourne progettata per l'uso interattivo. Questi includono la cronologia, le operazioni di modifica, uno stack di directory, il controllo dei lavori e il completamento della tilde. Molte di queste funzionalità sono state adottate nella shell Bourne Again (bash), nella shell Korn (ksh) e nella shell Z (zsh). Una variante moderna, tcsh, è anche molto popolare.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega C Shell (csh)

La shell C è stata creata da Bill Joy mentre era uno studente laureato alla UC Berkeley alla fine degli anni '70. È stato rilasciato per la prima volta come parte della 2BSD Berkeley Software Distribution di Unix nel 1978.

La shell C prende il nome dalla sua sintassi, che ha lo scopo di assomigliare al linguaggio di programmazione C.

La shell C ha introdotto funzionalità che avevano lo scopo di rendere più semplice l'uso interattivo dalla riga di comando, sebbene come altre shell sia in grado di essere copiato. Una delle caratteristiche più importanti è stata la cronologia dei comandi. Gli utenti possono richiamare i comandi precedenti che hanno inserito e ripeterli o modificare questi comandi. Gli alias consentono agli utenti di definire nomi brevi da espandere in comandi più lunghi. Uno stack di directory consente agli utenti di spingere e pop le directory nello stack per saltare avanti e indietro rapidamente. La shell C ha anche introdotto la notazione tilde standard in cui "~" rappresenta una home directory degli utenti.


La maggior parte di queste funzionalità sono state incorporate nelle shell successive, tra cui la shell Bourne Again, la shell Korn e la shell Z. Una variante popolare è tsch, che è l'attuale shell predefinita sui sistemi BSD, nonché sulle prime versioni di Mac OS X.