Interfaccia utente grafica (GUI)

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 20 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
L’ Interfaccia Utente del software Dewesoft X (GUI)
Video: L’ Interfaccia Utente del software Dewesoft X (GUI)

Contenuto

Definizione: cosa significa Graphical User Interface (GUI)?

Un'interfaccia utente grafica (GUI) è un'interfaccia attraverso la quale un utente interagisce con dispositivi elettronici come computer, dispositivi portatili e altri dispositivi. Questa interfaccia utilizza icone, menu e altre rappresentazioni di indicatori visivi (grafici) per visualizzare informazioni e relativi controlli utente, diversamente dalle interfacce basate su dati, in cui sono presenti dati e comandi. Le rappresentazioni di GUIl sono manipolate da un dispositivo di puntamento come mouse, trackball, stilo o un dito su un touchscreen.


La necessità di una GUI divenne evidente perché la prima interfaccia uomo / computer era attraverso la creazione della tastiera da quello che viene chiamato un prompt (o prompt DOS). I comandi sono stati digitati su una tastiera al prompt di DOS per avviare le risposte da un computer. L'uso di questi comandi e la necessità di un'ortografia esatta hanno creato un'interfaccia ingombrante e inefficiente.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Graphical User Interface (GUI)

Alla fine degli anni '70, il laboratorio di ricerca Xerox Palo Alto ha creato GUI, che ora sono comuni in Windows, Mac OS e molte applicazioni software. Usando immagini, immagini, forme e combinazioni di colori appositamente progettate ed etichettate, sullo schermo del computer venivano rappresentati oggetti che assomigliavano all'operazione da eseguire o venivano intuitivamente riconosciuti dall'utente. Oggi, ogni sistema operativo ha la sua interfaccia grafica. Le applicazioni software li utilizzano e aggiungono altre GUI aggiuntive.


Il modo in cui ci interfacciamo con un computer viene costantemente rivisto e reinventato. L'ingegno umano ha portato gli utenti dalla tastiera al mouse e trackball, touchscreen e comandi vocali.

Un linguaggio visivo si è evoluto man mano che la GUI è diventata un luogo comune sia nei sistemi operativi (OS) che nelle applicazioni software. Anche quelli con poche competenze informatiche possono ora, attraverso l'uso della GUI, imparare a usare le applicazioni informatiche per l'elaborazione di testi, finanze, inventario, design, grafica o hobby.