Autoencoder (AE)

Autore: Roger Morrison
Data Della Creazione: 27 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
What is an Autoencoder? | Two Minute Papers #86
Video: What is an Autoencoder? | Two Minute Papers #86

Contenuto

Definizione - Cosa significa Autoencoder (AE)?

Un autoencoder (AE) è un tipo specifico di rete neurale artificiale non supervisionata che fornisce compressione e altre funzionalità nel campo dell'apprendimento automatico. L'uso specifico del codificatore automatico è di utilizzare un approccio feedforward per ricostituire un output da un input. L'input viene compresso e quindi inviato per essere decompresso come output, che è spesso simile all'input originale. Questa è la natura di un codificatore automatico: gli ingressi e le uscite simili vengono misurati e confrontati per i risultati dell'esecuzione.


Un autoencoder è anche noto come autoassociatore o rete diabolo.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Autoencoder (AE)

Un codificatore automatico ha tre parti essenziali: un codificatore, un codice e un decodificatore. I dati originali vanno in un risultato codificato e i livelli successivi della rete lo espandono in un output finito. Un modo per comprendere gli autoencoders è quello di dare un'occhiata a un autoencoder "denoising". Il codificatore automatico denoising utilizza input originali insieme a un input rumoroso, per perfezionare l'output e ricostruire qualcosa che rappresenta l'insieme originale di input. I codificatori automatici sono utili per l'elaborazione delle immagini, la classificazione e altri aspetti dell'apprendimento automatico.