Contratto intelligente

Autore: Roger Morrison
Data Della Creazione: 22 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
"Contratto intelligente "
Video: "Contratto intelligente "

Contenuto

Definizione - Cosa significa contratto intelligente?

Un contratto intelligente è un protocollo informatico che facilita il trasferimento di risorse digitali tra le parti secondo le clausole o i termini concordati. È simile a un contratto tradizionale nella maggior parte dei modi, compresa la definizione di regole e sanzioni relative all'accordo, tranne per il fatto che può anche far rispettare automaticamente gli obblighi concordati. Con le tecnologie blockchain e l'adozione di bitcoin, i contratti intelligenti stanno diventando popolari nell'uso.


Un contratto intelligente è anche noto come contratto crittografico.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Smart Contract

Le moderne piattaforme e applicazioni digitali hanno contribuito a semplificare l'adozione di contratti intelligenti. Un contratto intelligente impone automaticamente le condizioni prendendo le informazioni nel contratto come input e assegnando valori a questi input. Questi valori aiutano quindi nell'esecuzione delle azioni richieste ai sensi delle clausole contrattuali. I contratti intelligenti vengono archiviati principalmente sulla tecnologia blockchain a causa della sicurezza e dell'immutabilità della tecnologia. I contratti intelligenti basati su blockchain sono visibili a tutti gli utenti della blockchain specifica.


Il potenziale dei contratti intelligenti risiede nel fatto che potrebbero semplificare e automatizzare i processi di routine e ripetitivi per i quali i clienti pagano molto. Hanno anche la capacità di controllare il comportamento che è estremamente vantaggioso per far rispettare la conformità. I contratti intelligenti sono considerati complessi, con le loro capacità che vanno oltre il semplice trasferimento di attività e potrebbero essere utilizzati in situazioni come processi legali, accordi di crowdfunding e processi assicurativi. Rispetto alle leggi contrattuali tradizionali, i contratti intelligenti possono fornire misure di sicurezza superiori e causare anche una significativa riduzione dei costi di transazione, in particolare relativi ai contratti.