Vmem

Autore: Eugene Taylor
Data Della Creazione: 15 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
GTX 980Ti death by Vmem.
Video: GTX 980Ti death by Vmem.

Contenuto

Definizione - Cosa significa vMem?

La memoria virtuale (vMem) è la memoria allocata dai sistemi di virtualizzazione. Qui, gli indirizzi di memoria virtuale vengono tradotti in indirizzi di memoria fisica all'interno delle configurazioni hardware.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare e gestire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega vMem

L'idea alla base di vMem è che la memoria e altre risorse possono essere allocate da un sistema software complessivo che divide un'architettura hardware fisica in parti logiche o virtuali. Ad esempio, nella virtualizzazione, un computer fisico può essere partizionato in più macchine virtuali (VM) in grado di svolgere ruoli diversi nella rete.

Per implementare questo tipo di virtualizzazione, è necessario assegnare a ciascuna VM risorse. Il sistema assegna elementi come la CPU virtuale o la potenza di elaborazione, in base alle esigenze di ogni macchina. Lo stesso vale per vMem. Gli amministratori umani e il software assegnano vMem in base alle esigenze della macchina. Ancora una volta, le risorse di vMem sono essenzialmente marcatori virtuali per indirizzi di memoria fisica gestiti dal sistema. Alcuni dei vantaggi di questo approccio includono un uso più efficiente dell'hardware, nonché l'isolamento della memoria, in modo che le diverse applicazioni software non debbano condividere la memoria e le risorse di elaborazione, il che può portare a un minor triaging delle risorse all'interno del sistema.