Esplorazione dei dati

Autore: Judy Howell
Data Della Creazione: 26 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
Pillole di R - Puntata 1 - L’esplorazione dei dati
Video: Pillole di R - Puntata 1 - L’esplorazione dei dati

Contenuto

Definizione: cosa significa esplorazione dei dati?

L'esplorazione dei dati è una ricerca informativa utilizzata dai consumatori di dati per formare una vera analisi dalle informazioni raccolte. Spesso i dati vengono raccolti in modo non rigido o controllato in grandi quantità. Per una vera analisi, questa mole di dati non organizzata deve essere ridotta. Qui è dove l'esplorazione dei dati viene utilizzata per analizzare i dati e le informazioni dai dati per formare ulteriori analisi.


I dati convergono spesso in un magazzino centrale chiamato data warehouse. Questi dati possono provenire da varie fonti utilizzando vari formati. I dati rilevanti sono necessari per attività come la segnalazione statistica, l'individuazione delle tendenze e l'individuazione degli schemi. L'esplorazione dei dati è il processo di raccolta di tali dati rilevanti.

Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare ed eseguire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega l'esplorazione dei dati

Esistono due metodologie o tecniche principali utilizzate per recuperare i dati rilevanti da grandi pool non organizzati. Sono i metodi manuali e automatici. Il metodo manuale è un altro nome per l'esplorazione dei dati, mentre il metodo automatico è anche noto come data mining.


Alcune persone credono che questi termini siano sinonimi, mentre altri vedono una differenza tecnica tra di loro. Il data mining si riferisce generalmente alla raccolta di dati rilevanti da grandi database. L'esplorazione dei dati, d'altra parte, si riferisce generalmente a un utente di dati che è in grado di farsi strada attraverso grandi quantità di dati al fine di raccogliere le informazioni necessarie.