Gestione della mobilità

Autore: Lewis Jackson
Data Della Creazione: 5 Maggio 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
Gestione della mobilità - Tecnologia
Gestione della mobilità - Tecnologia

Contenuto

Definizione - Cosa significa Gestione della mobilità?

La gestione della mobilità è una funzionalità che facilita il funzionamento dei dispositivi mobili nelle reti Universal Mobile Telecommunications System (UMTS) o Global System for Mobile Communications (GSM). La gestione della mobilità viene utilizzata per tracciare le posizioni fisiche degli utenti e degli abbonati per fornire servizi di telefonia mobile, come chiamate e Short Service (SMS).


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare ed eseguire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Mobility Management

UMTS e GSM sono composti ciascuno da celle separate (stazioni base) che coprono un'area geografica specifica. Tutte le stazioni base sono integrate in un'area, consentendo a una rete cellulare di coprire un'area più ampia (area di localizzazione).

La procedura di aggiornamento della posizione consente a un dispositivo mobile di notificare una rete cellulare durante lo spostamento tra le aree. Quando un dispositivo mobile riconosce che un prefisso è diverso da un aggiornamento precedente, il dispositivo mobile esegue un aggiornamento della posizione, inserendo una richiesta di posizione nella sua rete, posizione precedente e identità dell'abbonato mobile temporaneo (TMSI). Un dispositivo mobile fornisce informazioni aggiornate sulla posizione della rete per diversi motivi, tra cui la riselezione della copertura della posizione della cella a causa di un segnale sbiadito.

L'area della posizione include un gruppo di stazioni base assemblate collettivamente per ottimizzare la segnalazione. Le stazioni base sono integrate per formare una singola area di rete nota come controller di stazione base (BSC). La BSC gestisce l'allocazione dei canali radio, acquisisce le misurazioni dai telefoni cellulari e gestisce i passaggi da una stazione base all'altra.

Il roaming è tra le procedure di base della gestione della mobilità. Consente agli abbonati di utilizzare i servizi mobili quando si spostano al di fuori dell'area geografica di una rete specifica.