Binary Space Partitioning (BSP)

Autore: Monica Porter
Data Della Creazione: 21 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
Rendering: How BSP tree works
Video: Rendering: How BSP tree works

Contenuto

Definizione - Cosa significa Binary Space Partitioning (BSP)?

Il partizionamento dello spazio binario (BSP) è una tecnica di programmazione grafica 3D che suddivide ricorsivamente uno spazio in gruppi di due usando una serie di iperpiani. Il nome deriva dal fatto che i dati sono rappresentati usando una struttura di dati ad albero binario. BSP rende la grafica 3D rendendo più veloce l'accesso alle informazioni spaziali sugli oggetti.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare ed eseguire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega Binary Space Partitioning (BSP)

Il partizionamento dello spazio binario è una tecnica di programmazione grafica 3-D che divide una scena in due ricorsivamente usando iperpiani. In altre parole, una scena 3D viene divisa in due usando un piano 2D, quindi quella scena viene divisa in due usando un piano 2D e così via. La struttura di dati risultante è un albero binario o un albero in cui ogni nodo ha due rami.

La tecnica è ampiamente utilizzata per accelerare il rendering delle scene 3D, specialmente nei giochi. John Carmack ha usato BSP nei popolari giochi "Doom" e "Quake". Poiché la posizione degli oggetti in una scena può essere specificata rapidamente, il renderer può creare il punto di vista di un giocatore molto più velocemente. BSP è anche ampiamente utilizzato per il rilevamento delle collisioni in robotica e il rendering nella progettazione assistita da computer.