Software di gestione dati (DMS)

Autore: Louise Ward
Data Della Creazione: 3 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
Che cos’è PaperOffice sistema di gestione dei documenti (DMS) / L’ufficio senza carta?
Video: Che cos’è PaperOffice sistema di gestione dei documenti (DMS) / L’ufficio senza carta?

Contenuto

Definizione - Cosa significa Software di gestione dati (DMS)?

Il software di gestione dei dati (DMS) è un software che accetta i dati e converte vari tipi di dati in un singolo contenitore di archiviazione o aggrega dati diversi in una risorsa coerente, come un database. In molti casi, il termine specifico viene utilizzato in modo intercambiabile con il software di gestione dei dati a più ampio termine, in cui molte risorse di gestione dei dati possono indirizzare i dati in arrivo verso un database o una serie di database.


Un'introduzione a Microsoft Azure e Microsoft Cloud | In questa guida imparerai cos'è il cloud computing e in che modo Microsoft Azure può aiutarti a migrare ed eseguire la tua azienda dal cloud.

Techopedia spiega il software di gestione dei dati (DMS)

Nel regno del software di gestione dei database, applicazioni comuni come MS Access, Visual FoxPro o SQL aiutano a gestire diversi tipi di dati all'interno dei rispettivi database o contenitori di dati. Oltre al semplice rilevamento dei dati, il software di gestione dei dati spesso contempla altri obiettivi a lungo termine, come la sicurezza completa dei dati, l'integrità dei dati e le query interattive. La capacità del software di gestione dei dati di gestire diversi tipi di query è cruciale per il suo ruolo nel fornire i dati aggregati quando necessario. Inoltre, il software di gestione dei dati può anche esaminare il ciclo di vita dei dati per fornire sicurezza in tutte le fasi: durante la generazione dei dati, durante la memorizzazione dei dati e durante l'eventuale eliminazione dei dati. I responsabili della gestione dei dati potrebbero dover impostare intervalli di tempo per i cicli di vita dei dati al fine di controllare gli oneri di manutenzione di un sistema e di rispondere a domande chiave sulla sicurezza dei dati e sulla conformità agli standard o alle normative pertinenti a un settore o settore.